SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Calcare: cos’è e come si forma

Calcare: cos’è e come si forma
Uno dei problemi principali per chi fa le pulizie in casa, in particolare in bagno e cucina, è il calcare.
Ma cos’è il calcare e da cosa è composto?
I principali componenti del calcare sono il calcio, magnesio e anidride carbonica che, a contatto con acqua a temperature elevate formano questo sedimento biancastro che si deposita sulle superfici.
Non è altro che una sostanza estranea alle pareti delle tubature ma, se non trattato con i giusti prodotti, potrebbe rovinare le tubature. Oltre ai prodotti specifici, possono essere utilizzati anche dei filtri anticalcare che aiutano ad evitare il problema.

Come togliere il calcare dal bagno

Il calcare, in bagno, si deposita maggiormente nella doccia. Infatti, a lungo andare le pareti diventano opache. Un consiglio utile è quello di utilizzare un prodotto specifico dopo ogni doccia, lasciandolo agire per qualche minuto, per poi risciacquare. Stesso procedimento se la pulizia riguarda i rubinetti, aggiungendo però un altro passaggio: svitare il filtro e pulirlo a parte per avere una pulizia più profonda.
Ricordandosi di fare questi accorgimenti frequentemente si otterranno ottimi risultati in poco tempo.
Se non si vuole optare per i rimedi naturali per questioni di praticità, in commercio sono molti i prodotti specifici.

Calcare in cucina: come rimuoverlo

La cucina è il luogo più vissuto e, quindi, quello dove ogni giorno occorre combattere il calcare. Si possono liberare lavello e rubinetto dal calcare utilizzando anche dei semplici rimedi naturali. Tra i tanti metodi consigliati per eliminarlo, c’è l’aceto: basta diluire leggermente l’aceto con dell’acqua e passarlo sulle superfici incrostate. Se le incrostazioni sono abbondanti e difficili da togliere, l’ideale è lasciarlo agire per qualche minuto, trattarlo con un vecchio spazzolino da denti, per poi risciacquare. Per evitare la formazione di incrostazioni, è preferibile asciugare le superfici dopo la fase di rimozione del calcare con un panno in microfibra.
Oltre ai rimedi naturali, ci sono diversi prodotti sul mercato con i quali ottenere massima efficienza a prezzi anche modici.

Message Us on WhatsApp