Soprattutto in vista della stagione delle piogge, moltissime di voi saranno preoccupate per l’incubo di dover lavare i vetri delle finestre in continuazione, facendo tantissima fatica e con il rischio di non ottenere il risultato impeccabile che speravate.
Nonostante lavare i vetri sia una delle attività più snervanti e faticose, che spesso porta via molto tempo producendo poi risultati discutibili, con l’aiuto di qualche piccolo accorgimento anche quest’attività può diventare facile e veloce.
Di cosa avete bisogna per pulire i vetri in modo impeccabile?
La risposta è semplice: pochi prodotti ma scelti bene, spesso infatti le difficoltà che si riscontrano nella pulizia dei vetri sono legate ad un cattivo uso dei detergenti o dalla scelta sbagliata dei panni da utilizzare per lavaggio e asciugatura.
Prestando invece attenzione a quali prodotti acquistare, i risultati ottenuti saranno sicuramente migliori, farete meno fatica perché aiutati da prodotti validi, e risparmierete sicuramente tempo riuscendo ad ottenere in poche passate dei vetri perfettamente puliti.
La prima cosa di cui dovete munirvi per una pulizia dei vetri efficace è il panno: è di fondamentale importanza che sia fatto di un materiale che non lasci ne residui né eventuali fibre che potrebbero attaccarsi ai vetri ancora umidi, causando ulteriore sporco.
L’ideale è un morbido panno in microfibra, meglio ancora se in ultramicrofibra in tessuto microperlato: una volta scelto il panno giusto si otterranno ottimi risultati già con il solo utilizzo di acqua tiepida, riducendo sia i tempi che l’utilizzo di detergente.
Possono essere riutilizzati più volte, i panni in ultramicrofibra infatti possono essere lavati delicatamente a mano con acqua e pochissimo sapone, resisteranno nel tempo e vi garantiranno sempre una pulizia dei vetri senza macchie né aloni.
Oltre al lavaggio dei vetri delle finestre, questi panni sono indicati anche per la pulizia dell’arredamento bagno, come il box doccia, o oggetti di arredamento che necessitano di particolare manutenzione come i tavoli in vetro o lampade e lampadari.
In presenza di macchie più ostinate, l’acqua tiepida potrebbe non bastare e servirà quindi l’utilizzo di un detergente. Anche in questo caso, scegliere il giusto prodotto può determinare l’efficacia della pulizia: è importante scegliere un detergente che sia specifico per i vetri, scartando quindi quelli generici indicati per tutte le superfici.
I detergenti specifici per i vetri possono essere utilizzati in due modi:
· Diluiti nell’ acqua insieme all’ utilizzo di un panno umido, con dei movimenti circolari che partono dal centro per poi espandersi su tutta la superfice.
· Utilizzati direttamente sulla macchia, insieme ad un panno morbido e asciutto si andrà a trattare direttamente la parte interessata
Scegliete quindi sempre con attenzione quali prodotti acquistare e vedrete che lavare i vetri non sarà più un incubo, ma un gioco da ragazzi!