Il bagno è in assoluto l’ambiente più intimo della casa ed anche la stanza soggetta maggiormente a sporco e a germi e batteri, pur necessitando di un’igiene massima.
La pulizia del bagno deve necessariamente far parte della vostra routine quotidiana, proprio per assicurare un’igiene costante soprattutto nel momento in cui ci troviamo in casa con dei bambini.
Per pulire il bagno in modo efficace, eliminando macchie e cattivi odori, è importante che venga effettuata una pulizia giornaliera costante attraverso l’utilizzo di prodotti specifici.
Munitevi quindi di detergenti per il bagno che puliscono e disinfettano, ed utilizzate gli strumenti più adatti alle superfici del vostro bagno, come panni e spugnette.
Armatevi anche di guanti in lattice, che vi proteggeranno le mani non solo dall’acqua fredda ma anche dal contatto con germi e batteri che rischiereste poi di portare in giro per casa.
Per pulire i sanitari del bagno, il consiglio che possiamo darvi è quello di utilizzare spugnette di diverso colore: in questo modo eviterete di confondere la spugnetta per il wc con la spugnetta per pulire il lavandino o la vasca, garantendo quindi maggiori igiene ai vostri ambienti.
La vasca del bagno essendo continuamente soggetta ai getti d’acqua, spesso viene danneggiata dal calcare, per questo per pulire la vasca da bagno sarà necessario l’utilizzo di detergenti anticalcare che puliscono a fondo ed igienizzano.
Attenzione a non usare spugnette abrasive pensando che possano togliere lo sporco incrostato o il calcare: queste infatti potrebbero graffiare il rivestimento in ceramica della vasca da bagno, provocando più danni che benefici. Meglio utilizzare una spugnetta morbida, o un panno in microfibra.
La cabina doccia è un altro degli elementi che richiede maggiore attenzione nel processo di pulizia del bagno.
L’ideale è procedere in due step: anzitutto, va pulito il piatto doccia, anche in questo caso con un detersivo anticalcare.
In seguito, si passa alle pareti della cabina doccia, che nella gran parte dei casi sono realizzate in vetro: in questo caso è quindi un bene utilizzare un detergente apposito per i vetri con relativa spugnetta, in grado di pulire a fondo senza lasciare aloni.
Nella pulizia del bagno non è importante soltanto rimuovere lo sporco e le incrostature da calcare, in quest’ambiente è di vitale importanza anche igienizzare le superfici e disinfettarle.
Munitevi delle spugnette per il bagno, seguendo il suggerimento di acquistarne diverse da destinare a superfici e sanitari, e create poi una soluzione con acqua, limone e bicarbonato. In questo modo, pulirete il vostro bagno disinfettandolo da germi e batteri.