SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Come pulire il barbecue

Come pulire il barbecue
Le grigliate sono sempre un’ottima occasione per passare del tempo di qualità in famiglia o con gli amici, soprattutto quando si ha a disposizione un giardino e un bel barbecue.

Ma quando la festa è finita i padroni di casa devono procedere ad una pulizia corretta del barbecue. È importante infatti sapere come pulire il barbecue, non solo per una questione igienica, ma anche perché con un barbecue ben pulito il cibo cuoce meglio e il gusto ne viene esaltato.

Pulizia barbecue di ogni tipo

Abbiamo già visto come Come pulire la griglia del barbecue, ma per un’igiene profonda è necessario lavare completamente tutta la struttura.

Esistono diversi tipi di barbecue, i più comuni sono:

  • a carbonella;
  • gas;
  • elettrico.

Il procedimento di pulizia del barbecue è abbastanza simile per tutte le tipologie, ma ci sono alcune differenze nel metodo, dovute proprio alle specifiche della brace. Vediamole nel dettaglio.

Come pulire il barbecue a carbonella

Il barbecue a carbonella è forse il tipo di brace più comune. Per procedere alla pulizia rimuoviamo la griglia e i residui di brace. Con una spatola di plastica grattiamo quindi i residui di sporco che si sono andati a depositare all’interno. È importante che la spatola non sia in metallo o rischiamo di rovinare il barbecue. Occupiamoci poi dell’interno del coperchio, dove spesso si forma una patina di grasso. Eliminiamo prima eventuali incrostazioni sempre con un raschietto non in metallo e quindi passiamo una spugna non abrasiva con del sapone. Sciacquiamo e passiamo un panno in microfibra umido e ben strizzato per asciugare l’acqua in eccesso.Passiamo infine alla pulizia della parte esterna. Usiamo anche in questo caso un panno in microfibra con acqua e sapone.

Come pulire il barbecue elettrico

Per pulire il barbecue elettrico assicuriamoci innanzitutto che si sia completamente raffreddato. Rimuoviamo eventuali residui di cibo con della carta assorbente o con un panno pelle da cucina.Con una spugna e del sapone effettuiamo una detersione a fondo delle piastre e poi procediamo al risciacquo con abbondante acqua calda. Usiamo per il barbecue elettrico sempre un panno morbido strizzato per eliminare l’acqua in eccesso.

Come pulire il barbecue a gas

Anche per pulire il barbecue a gas dobbiamo controllare che sia spento. Rimuoviamo eventuali contenitori per la raccolta del grasso. Smaltiamo gli oli esausti nella maniera corretta e rimuoviamo ulteriori residui presenti nel contenitore con un foglio di giornale o con della carta assorbente. Se volete lavare anche il contenitore controllate prima le indicazioni sul libretto delle istruzioni. Quindi, se questo passaggio è possibile, riempite il contenitore con acqua e aceto e lasciate agire il composto per qualche minuto. Nel frattempo potete pulire la superficie del barbecue, che sia piastra o griglia, con una spugna e uno sgrassatore e risciacquare con acqua. Per la parte esterna potete utilizzare anche in questo caso il metodo di pulizia valido per gli altri tipi di brace: panno, sapone e acqua.
Lavate infine il contenitore del grasso con uno sgrassatore e una spugna, e sciacquate bene in modo da eliminare tutto il detersivo. Per eseguire questo passaggio è consigliabile l’uso dei guanti.

Prodotti per pulire il barbecue

Per una pulizia barbecue profonda, oltre a conoscere il metodo corretto, occorre anche sapere i quali prodotti per pulire il barbecue usare.

Potete fare una pulizia veloce con i rimedi naturali, come acqua e aceto o bicarbonato e carta assorbente, ma per una pulizia a fondo servono:

  • Un detergente specifico per gli utensili da cucina, come il sapone per i piatti o meglio ancora lo sgrassatore universale, che elimina velocemente le tracce di unto più ostinate;
  • Spugnette non abrasive, da usare con il sapone o lo sgrassatore per detergere le superfici da pulire ed evitare che si rovinino con antiestetiche striature dovute ad una sfregatura con materiale abrasivo;
  • Panno in microfibra o in tessuto morbido. Vi consigliamo di provare il panno supersgrassante di Eudorex; realizzato in tessuto non tessuto; è ideale per rimuovere con facilità lo sporco dovuto al grasso anche dalle superfici più difficili.

Spugne e panni andrebbero inoltre tenuti da parte e utilizzati solo per la pulizia del barbecue, così da non contaminare le stoviglie che usate tutti i giorni.

Ora che sapete come pulire il barbecue a fondo, e quali prodotti per la pulizia usare, non vi resta che organizzare la vostra prossima grigliata.

Pronti… partenza… Griglia!

Message Us on WhatsApp