SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Come pulire il doppio vetro del forno: metodi naturali

Come pulire il doppio vetro del forno: metodi naturali
Come pulire il doppio vetro del forno è una delle problematiche più ostiche quando si affrontano le faccende domestiche.
Tenere pulito il forno è necessario non solo per avere un miglior controllo della cottura dei cibi, ma soprattutto una scarsa pulizia comporterebbe una cattiva qualità delle pietanze.
Dopo ogni cottura, è bene effettuare una breve pulizia interna: innanzitutto bisogna far raffreddare il forno e subito dopo iniziare a pulirlo passando uno strofinaccio umido, per cominciare a togliere il grosso.

Quando la porta del forno è dotata di doppio vetro, sarà necessario smontarla per una pulizia più profonda, non basta pulire solo il vetro esterno. Come primo step, bisogna ammorbidire le incrostazioni: non per forza bisogna utilizzare prodotti chimici e ci si può avvalere di diversi metodi naturali. Con pochi euro e con ingredienti che quasi tutti abbiamo a casa, potremmo ottenere un risultato ottimale.
A tal proposito, potremmo utilizzare il prodotto per eccellenza in ambito pulizia: il bicarbonato. Basta aggiungere al bicarbonato un quantitativo di acqua necessario per ottenere una pastella, da spalmare su tutto il vetro del forno e lasciarlo riposare per circa 15/20 minuti.
Una volta fatto agire il prodotto, possiamo procedere alla rimozione di macchie e incrostazioni, magari aiutandoci con una spugna, laddove lo sporco è più difficile da rimuovere.
Dopo la detersione, si può procedere con il risciacquo utilizzando un panno in microfibra e chiudendo poi con l’asciugatura del vetro con un panno ben strizzato o asciutto.
Per rendere il vetro splendente, si può completare la pulizia applicando e lasciando agire dell’aceto bianco per altri 15/20 minuti.

Pulire il doppio vetro del forno: che prodotti usare

Qualora si preferisse utilizzare i tipici prodotti presenti sul mercato, si può optare per un classico sgrassatore, che in pochi minuti agisce rendendo la pulizia meno faticosa. È utile aiutarsi, anche in questo caso, con un panno umido e morbido. Il panno in microfibra di Eudorex, è dotato di un tessuto speciale che pulisce vetri, specchi, bicchieri e cromature senza lasciare aloni e striature; si può utilizzare sia umido che asciutto.

Una volta tolte le incrostazioni e le tracce di unto, possiamo passare alla pulizia del vetro con un detersivo vetri apposito. I detersivi concentrati Eudorex sono una scelta ecologica e pratica, essendo contenuti in bustine le cui dimensioni permettono di poterle riporre nei mobili occupando pochissimo spazio. La quantità presente in una bustina, quando diluita con l’acqua, permette di ottenere un flacone intero di detersivo da 750 ml pronto per uso.

Pulizia completa del forno: prodotti consigliati

Tra i prodotti in commercio, quello che meglio si presta a combattere lo sporco in cucina, è lo sgrassatore. Lo sgrassatore multiuso è l’alleato ideale contro lo sporco, anche quello più aderente.
Versando il detersivo concentrato all’interno di un flacone da 750 ml, si avrà un prodotto senza schiuma e super concentrato, garantendo un’igiene di livello professionale.

Se il tempo ci rema contro, Eudorex ha la soluzione perfetta: basta scegliere una spugna magica che si può utilizzare anche solo con l’acqua. Lava, sgrassa e scrosta senza bisogno di detergenti, qualsiasi superficie, addirittura auto e moto. Tutto questo è possibile grazie alla sua composizione in espanso di melamina che rimuove macchie, sporco e ruggine senza utilizzare alcun tipo di detergente.

Quando parliamo di pulizia della cucina, in particolar modo, è importante utilizzare prodotti antibatterici, come accade anche nelle cucine professionali.
A tal proposito, una volta pulito il forno, possiamo utilizzare un panno da cucina antibatterico ideale su tutte le superfici della cucina. Anche in questo caso è possibile utilizzarlo asciutto o inumidirlo, ma solo con acqua. Uno dei vantaggi di questo prodotto è quello di poterlo mettere in lavatrice a 90° e riutilizzarlo, garantendo ogni volta un risultato ottimale e professionale.

Message Us on WhatsApp