Tra i tanti rimedi utilizzabili, non mancano di certo quelli naturali. In particolare, possono essere utilizzati aceto e bicarbonato, ingredienti che tutti hanno tra le dispense della cucina.
Aceto: Ottimo per sgrassare e disinfettare. Per ottenere un buon risultato, l’ideale è ammorbidire le incrostazioni riscaldando il forno elettrico a 170° e, allo stesso tempo, inserendo un pentolino con acqua e aceto bianco fatto bollire in precedenza.
Lasciare il pentolino nel forno per 30 minuti, in modo tale da far agire il vapore sulle incrostazioni. Passare poi alla pulizia completa.
Bicarbonato: Unendo il bicarbonato ad acqua e sale, otterremo una miscela da cospargere sull’intera superficie del forno e sulle pareti. Questa volta il composto dovrà agire per circa un’ora. Durante la pulizia, può essere utile aiutarsi con una retina per rendere il lavoro meno faticoso e avere un risultato migliore.
Nei casi in cui lo sporco è più ostinato, i rimedi naturali non sono del tutto ottimali. La soluzione migliore è utilizzare dei prodotti specifici che possiamo trovare facilmente sul mercato.
Tra i tanti, lo sgrassatore multiuso di Eudorex pulisce e elimina facilmente i residui incrostati, le tracce grasse e il nerofumo delle superfici.
Le sue piccole dimensioni permettono di conservare facilmente il prodotto in un piccolo spazio. Il detersivo contenuto all’interno delle bustine, può essere utilizzato per pulire a fondo anche altre zone della cucina come il piano cottura e tavola.
Per ottenere un risultato ottimale della pulizia del forno, oltre al detersivo sgrassante, possiamo aiutarci con il panno sgrassante in microfibra. grazie alla trama del panno, sgrassare le superfici incrostate non richiederà alcuna fatica.
Il panno e il detersivo sgrassante sono la combo perfetta per combattere lo sporco post-cene natalizie.