Mantenere il forno pulito è importante non solo per una questione di igiene, ma anche per gli odori che si sprigionano quando lo si accende.
Pulire il forno è il cruccio di tutti per diversi motivi: per la posizione, il più delle volte sono bassi e risulta veramente scomodo pulirli, e perché è difficile riuscire a sgrassare tutte le pareti per bene.
La tecnologia ci viene in aiuto con i forni autopulenti, ma non sono ancora così diffusi. Nell’attesa che venga inventata una cucina che si pulisca da sola, potete fare affidamento su Eudorex Cleaning.
Per pulire il forno prima di tutto dovete accertarvi che sia freddo, sconsigliamo infatti di pulirlo immediatamente dopo l’utilizzo quando è ancora tiepido.
Procedete con il rimuovere le griglie, comprese quelle laterali, che nel frattempo potete mettere immerse in acqua calda e sapone per i piatti o sgrassatore.
Gli interni dei forni sono smaltati, e anche se si tratta di un rivestimento pensato per resistere ad alte temperature, consigliamo di utilizzare una spugna efficace sullo sporco ma delicata che non vada a danneggiarlo; come la nostra spugna Reteattiva, efficace su incrostazioni e bruciature, elimina tutto senza sforzo grazie alla speciale rete, brevetto Made in Italy.
Un tempo erano molto diffusi prodotti che promettevano di pulire il forno con pochi spruzzi. In realtà questi hanno spesso causato gravi danni, senza contare che parliamo pur sempre di prodotti chimici che restano inevitabilmente all’interno.
Il consiglio è quindi di utilizzare un buon panno o una buona spugna e pulirlo con metodi naturali.
Esistono diversi metodi efficaci per pulire il forno con poco sforzo e ottimi risultati. Quello che noi consigliamo prevede L’utilizzo di due ingredienti:
Una volta eliminate eventuali incrostazioni con la spugna, potete procedere mescolando in una ciotola questi due ingredienti che insieme creano una reazione, vedrete infatti crearsi una schiuma frizzante. Con la parte delicata della vostra spugna andate a passarla su tutta la superficie.
A questo punto chiudete il forno e fatelo scaldare a 180° per una decina di minuti. Nel frattempo potete pulire le griglie che avevate precedentemente messo a bagno.
Per sgrassarle definitivamente vi consigliamo di utilizzare qualche goccia del nostro sgrassatore e pulirle con la spugna specifica per l’acciaio. Fate lo stesso che per le griglie laterali che avete smontato.
Brilleranno come nuove!
Trascorsi i 10 minuti spegnete il forno e aprite, fate andare via un po’ di calore e con un panno in microfibra rimuovete lo sporco che si è sciolto grazie al vostro “intruglio magico”.
Sciacquate più volte con acqua tiepida e asciugate con un panno pulito e asciutto. Vedrete che il vostro forno brillerà e avrà un buon profumo di pulito.
Questo non è l’unico metodo per pulire il forno. C’è chi utilizza il limone, passandolo sulle pareti, proprio come spiegato prima. O aggiungendo su questo un po’ di bicarbonato.
Questi due metodi possono essere utilizzati tra una pulizia grossa e l’altra, per mantenere un buon livello di pulizia costante.
C’è anche chi preferisce usare solo l’aceto ma il metodo sicuramente più efficace rimane quello di abbinare a quest’ultimo il bicarbonato.
A questo punto potete pensare al vetro. Molti forni hanno il vetro interno smontabile, così da poter pulire bene e togliere anche da questo ogni traccia di sporco. Se anche il vostro si smonta, l’ideale è toglierlo e lavarlo direttamente nel lavello.
Potete usare il nostro sgrassatore, sciacquare con abbondante acqua per togliere ogni residuo e infine asciugarlo con il panno vetri asciutto, eliminerà ogni alone.
Stessa cosa con il vetro del portello del forno. Lasciate arieggiare per un po’, quando sembrerà tutto perfettamente asciutto potrete rimontare il vetro e chiudere il vostro forno finalmente pulito e brillante.
Se vuoi rinnovare le spugne della tua cucina e trovare quelle adatte alle tue esigenze, visita il nostro sito, arriverà tutto comodamente a casa!