Se però da un lato la bellezza di questo pavimento è sicuramente indiscutibile, dall’altro lato va detto che a scoraggiarne l’acquisto c’è spesso il problema legato alla pulizia del parquet.
Quante volte abbiamo sentito parlare di quanto è difficile pulire il parquet? Questo tipo di pavimenti infatti richiede una cura costante e particolare attenzione nella scelta dei prodotti da acquistare.
Se anche voi desiderate il pavimento in legno ma avete paura di non riuscire a mantenerlo pulito, non abbiate paura! Seguendo qualche piccolo consiglio riuscirete a capire qual è il modo migliore per pulire il vostro parquet e mantenerlo come nuovo!
Trattandosi di un materiale naturale ed estremamente delicato e quindi soggetto a graffi e striature, il primo consiglio è pulire sempre il vostro parquet in modo attento.
Prima di procedere ai consigli per una pulizia approfondita del parquet, è necessario sapere che prendersi cura quotidianamente del legno, per togliere ogni residuo di polvere che si accumula in superficie, è fondamentale.
L’utilizzo dell’aspirapolvere è uno dei metodi più utilizzato per la pulizia del parquet, in alternativa un’ottima soluzione è quella di eliminare la polvere tramite l’utilizzo di panni elettrostatici in microfibra, andranno benissimo anche i classici panni cattura polvere usa e getta, particolarmente indicati per la pulizia del parquet e del legno in generale.
Una pulizia più approfondita del parquet è consigliata almeno una volta a settimana, per ridare luce al legno e farlo brillare come fosse nuovo.
Considerando che il legno è un materiale delicato, che assorbe qualsiasi cosa, è altamente sconsigliato utilizzare detergenti aggressivi, come ad esempio la candeggina, per la pulizia del parquet. Bisogna scegliere sempre prodotti adatti ma soprattutto bisogna prestare molta attenzione al tipo di panno che si usa.
Inoltre, per evitare graffi e striature, è bene optare sempre per un panno morbido in microfibra: basterà inumidirlo leggermente con della semplice acqua per pulire il vostro parquet in modo approfondito. Una volta terminato basta lasciarlo asciugare, aprendo le finestre, ed il gioco è fatto!
E per lucidare in modo veloce il parquet? Il nostro consiglio è di aggiungete all’acqua pochissime gocce di aceto bianco, che avrà l’effetto lucidante, e renderà il vostro parquet pulito e splendente.
Se notate delle macchie sul vostro parquet o vi trovate ad affrontare quelle striature nere, altamente antiestetiche, causate dalle sedie o dalle scarpe, non scoraggiatevi, anche in questo caso esiste una soluzione!
Mettete sui punti interessati del bicarbonato di sodio, spruzzate sopra una soluzione fatta di acqua e aceto in parti uguali e infine lasciate agire per qualche istante. A questo punto, prendete un panno specifico per pulire il parquet in legno e passatelo delicatamente sulle macchie, andranno via in pochi passaggi!