Sappiamo che la modalità di pulizia delle superfici dipende dal materiale del piano ma anche dall’intensità dello sporco sovrastante. Ad esempio, nel caso in cui il piano ad induzione non si presenti particolarmente sporco ma solo impolverato, possiamo pensare di rimuovere la polvere con un panno in microfibra o una spugnetta e dell’acqua. Decisamente diverso è il caso in cui il piano cottura è particolarmente sporco o addirittura bruciato.
Buona norma è quella di pulire il piano cottura a induzione subito dopo aver preparato il pranzo o la cena. Tuttavia se non siete riusciti a lavare subito il piano cottura a induzione dopo averlo utilizzato o peggio, il vostro piano cottura presenta tracce di bruciatura, potreste trovarvi in difficoltà in quanto il rischio di graffiare il piano vetro temperato a causa dello sfregamento è dietro l’angolo.
Quando si parla di piano ad induzione primo imperativo è quello di evitare spugnette aggressive. Infatti i piani ad induzione in vetro temperato seppur molto resistenti sono molto delicati e potrebbero graffiarsi. Consigliamo dunque di utilizzare sempre e comunque un panno morbido in microfibra abbinato ad un buon detergente sgrassante.
Come procedere? Applichiamo lo sgrassatore sulla superfice e con il panno umido lavare il piano insistendo sulle zone incrostate. Dopo aver eliminato il sapone ed asciugato il piano, eliminiamo gli aloni di acqua presenti sul piano ad induzione con un semplice spray per vetri ed un panno asciutto. Ed il piano in pochi minuti sarà perfettamente pulito e lucido!
Molto diffuso è il piano cottura a induzione in vetro nero. Tuttavia negli ultimi anni molto di moda sono anche i piani cottura in vetro temperato bianco o addirittura colorato. Che si tratti di un piano cottura in vetro temperato nero, bianco o addirittura colorato, con i nostri consigli riuscirai ad eliminare anche lo sporco più insistente senza incorrere in alcun tipo di problema. La pulizia del piano cottura della cucina non sarà mai stata così semplice!