SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Come pulire il terrazzo: i piccoli trucchi che non conoscevi

Come pulire il terrazzo: i piccoli trucchi che non conoscevi
La bella stagione è finalmente arrivata, e per godere del relax all’aria aperta, è necessario pulire a fondo terrazze e balconi! Ma come pulire il terrazzo? Ci sono particolari accorgimenti da seguire? Per un ambiente esterno splendente, dove goderti frescura e relax, segui i nostri consigli di pulito!

Come pulire il terrazzo: pulizia efficace e organizzata

Innanzitutto, se hai decorato il balcone con fiori e piante, è probabilmente tempo di rimuovere le foglie e i petali caduti sul pavimento. Dopo aver rimosso il superfluo potrai iniziare a dedicarti alla pulizia approfondita del terrazzo.

Parti dalle balaustre: essendo le parti più esposte ed alte del terrazzo, tendono ad accumulare polvere e smog. Ovviamente pulire balaustre in acciaio non sarà uguale a pulire balaustre in marmo: in entrambi i casi inizia rimuovendo la polvere con una scopa, se in acciaio, lava le balaustre con un detergente specifico o con acqua e ammoniaca, e dopo passa un panno inumidito con olio vegetale in modo da evitare la formazione di ruggine. Per le balaustre in marmo attenzione alla scelta di prodotti delicati e ricorda di passare una cera naturale per proteggere il marmo.

Per le persiane armati di un secchio colmo d’acqua e pulisci usandone in abbondanza. Abbassa interamente la persiana e gradualmente, alza la persiana per essere certo di arrivare a pulire in profondità anche nelle fessure. Se in legno, utilizza detergenti specifici per per evitare di danneggiare le superfici.

Arriviamo adesso al nodo centrale della pulizia da esterni: i pavimenti. 

Tra i tipi di pavimenti più utilizzati per gli esterni ci sono ardesia e gres. Questi tipi di materiali sono particolarmente resistenti, e vanno lavati con acqua abbondante e detergente per pavimenti.

Per le superfici più delicate, come il cotto, bisogna scegliere con cura i detergenti e, se preferisci una soluzione naturale, usa una soluzione di acqua e aceto bianco.

Se sei in cerca di prodotti mirati alla pulizia del terrazzo e del giardino visita il negozio online di Eudorex.

L’area verde del terrazzo: consigli utili

Decorare il terrazzo con piante e fiori darà un risultato estetico estremamente piacevole al tuo terrazzo, e sviluppare la passione per il pollice verde, ti darà un’occasione per rilassarti e goderti la quiete della natura a fine giornata.

La cura del giardino, si sa, richiede una cura costante e diventa un vero e proprio rito quotidiano. Evita il ristagno dell’acqua nei sottovasi e aggiungi qualche foglia di rosmarino o lavanda tra le piante per allontanare gli insetti.

Una piccola dritta particolarmente adatta ai terrazzi piccoli? Per guadagnare spazio appendi le piante alle ringhiere: in tal modo non solo il tuo terrazzo assumerà un aspetto più ordinato, ma riempirai di vivaci colori il tuo balcone!

Infine, per tenere lontane le formiche, esiste un piccolo trucco vincente: foglie di eucalipto o oli essenziali. Le formiche, non si direbbe, ma hanno un olfatto molto sviluppato e sono infastidite dai profumi intensi. Ti basterà preparare una miscela di acqua con poche gocce di olio essenziale e passarlo sulle superfici del terrazzo.

Se hai trovato utili i nostri consigli, continua a seguirci per scoprire tutti i segreti di pulizia e homecare!

 

Message Us on WhatsApp