Scopri come fare a pulire la doccia in vetro senza fatica in soli tre semplici step!
Da dove partire? Innanzitutto il piatto in ceramica va disinfettato, perché qui si possono accumulare i batteri. I prodotti giusti da usare sono il panno specifico per il bagno, con sistema antibatterico e lavabile in lavatrice a 90 gradi, che igienizza le superfici di ceramica e ha un’azione anticalcare, e il detersivo igienizzante per il bagno, che è disponibile anche in versione ricarica: basta passare il panno imbevuto del detersivo e risciacquare per ottenere una pulizia perfetta su ceramiche e cromature.
Per la pulizia del vetro doccia è possibile utilizzare prodotti naturali, che spesso si hanno già in casa. Basta usare una miscela a base di acqua, bicarbonato di sodio e aceto (o in alternativa il limone), ottimo anticalcare con un’efficace azione detergente. Basta inserire la miscela all’interno di uno spruzzino e il gioco è fatto. Il composto deve agire qualche minuto per poi passarci sopra un panno spugna o in microfibra.
La cabina doccia in vetro torna come nuova con lo specifico panno per i vetri Eudorex, che grazie alla sua microfibra rimuove aloni e pelucchi da vetri e cristalli, lasciandoli lucidi e splendenti. Se il tempo è poco si può tuttavia optare per i prodotti presenti sul mercato, purché specifici per il vetro. Con l’aggiunta del detersivo vetri, spruzzato prima su tutta la superficie, la cabina doccia si pulisce in pochissimo tempo e si mantiene brillante.
Come per il vetro, anche per la pulizia del soffione doccia è possibile utilizzare i prodotti naturali. Se il calcare ottura gli augelli del soffione, basta smontarlo e immergerlo in un secchio riempito per metà di acqua e l’altra metà di aceto bianco. bisogna fare in modo che il soffione sia completamente immerso in questa miscela e, se necessario, lasciarlo lì per tutta la notte.
In più, per evitare che il calcare otturi frequentemente la doccia, è necessario smontare spesso il filtro, posto laddove il soffione si connette al tubo e pulirlo con uno spazzolino per eliminare ogni tipo di incrostazione.
Se passiamo invece ai prodotti in vendita sul mercato, il soffione della doccia ha bisogno di un prodotto specifico anticalcare, da spruzzare e lasciare agire per qualche minuto, che elimina in modo efficace tutte le incrostazioni e libera i fori. Basta risciacquare poi con uno specifico panno inox, che grazie alla fibra poliattiva lucida e pulisce l’acciaio inox senza fatica.
Nonostante i vetri trasparenti di una doccia conferiscono al bagno una sensazione di spaziosità, ha comunque i suoi svantaggi: infatti, qualsiasi macchia o alone viene immediatamente messa in evidenza in quanto difficile da nascondere. Proprio per questo è necessaria una maggiore cura e attenzione per la pulizia.
L’utilizzo di una spazzola tergivetro da utilizzare per eliminare gli schizzi d’acqua dopo ogni doccia, limiterà la presenza di calcare, ma non ci eviterà la vera e propria pulizia della doccia. Dopo molte docce, infatti, è inevitabile che calcare ma anche altre sostanze come sapone e shampoo creino dello sporco e degli aloni sui nostri vetri.