La lavatrice è uno degli elettrodomestici più costosi nelle nostre case, nonchè uno dei nostri aiutanti più essenziali! Per evitare che si rompa o emani cattivi odori è necessario pulire periodicamente la lavatrice dentro e fuori. Infatti muffe e batteri proliferano proprio negli ambienti umidi e proprio per questo bisogna usare dei piccoli ma essenziali accorgimenti.
È probabile che senza una pulizia frequente la vaschetta del detersivo abbia accumulato residui di sporco e calcare: niente paura! Basterà una soluzione naturale e un po’ di olio di gomito per restituire alla vaschetta il suo candore originale.
Metti il cassetto a bagno in una soluzione di acqua calda e bicarbonato per sciogliere lo sporco, armati di uno spazzolino vecchio ed infine un panno per eliminare ogni macchia.
Le guarnizioni, soprattutto quelle tra l’oblò e la bocca del cestello sono i punti in cui tendono a formarsi più muffe e batteri. Come pulire quindi rivestimenti ed oblò al meglio?
Ti suggeriamo di utilizzare una soluzione di acqua tiepida e aceto di mele a cui aggiungere qualche goccia di limone. Spruzza la soluzione sulle superfici passando poi un panno pulizia delicato, preferibilmente in microfibra.
Lavaggio dopo lavaggio il filtro della lavatrice può ostruirsi, formando – nel peggiore dei casi – incrostazioni di calcare che compromettono il funzionamento del nostro alleato di bucato!
Inoltre, se dopo una pulizia accurata della lavatrice il cattivo odore persiste, è probabile che il problema sia proprio il filtro dell’elettrodomestico; come bisogna agire in questi casi?
Affinché la lavatrice sia sempre efficiente è necessario pulire il filtro ogni sei mesi. Dopo averlo rimosso, lascialo in ammollo in una soluzione di acqua e aceto bianco per un paio d’ore prima di pulirlo con un vecchio spazzolino e bicarbonato sotto l’acqua corrente.
Ti stai chiedendo come pulire lavatrice e cestello in profondità? Il cestello, con guarnizioni ed oblò, è il luogo in cui muffe e cattivi odore tendono a crescere di più. Per questo, bisogna pulire il cestello almeno una volta al mese, ma non preoccuparti: il processo è più rapido e facile di quanto pensi!
Carica un bicchiere di aceto di vino bianco al posto del detersivo e imposta un lavaggio a vuoto a 95 gradi. L’aceto e il calore distruggeranno i batteri depositatisi nel cestello, nonché eventuali muffe. Questa semplice azione igienizzerà tutta la parte interna della lavatrice, disinfettando il cestello in profondità e contribuendo alla longevità dell’elettrodomestico.
Se dopo il lavaggio la puzza persiste, il tuo è probabilmente un modello di lavatrice di ultima generazione a risparmio idrico, o con carico dall’alto.
Attenzione: nel caso di una lavatrice di ultima generazione a risparmio idrico bisogna adottare un processo di pulizia diverso! Questa tipologia infatti prevede che il cestello non sia mai completamente riempito di acqua. Sarà dunque necessario aggiungere manualmente la quantità di acqua mancante versandone almeno due litri nella vaschetta del detersivo una volta finito il carico d’acqua.
Una volta eseguito questo procedimento si può dunque procedere ad inserire dell’aceto di mele per poi portare a termine il lavaggio a vuoto.
La lavatrice con carico dall’alto è mirata ad ottimizzare gli spazi ed è particolarmente facile da utilizzare. In questo tipo di lavatrici lo sportello di carico si trova nella parte superiore, dove nelle normali lavatrici si trova l’oblò frontale. Queste lievi differenze comportano diversi utilizzi e procedimenti di pulizia tra i due tipi di lavatrici. Come igienizzare allora le levatrici con carico alto?
Per pulire lavatrici di questo tipo sarà sì necessario un ciclo di lavaggio a vuoto, ma bisognerà interromperlo quando l’acqua avrà raggiunto la metà del cestello. A questo punto, dovrai aggiungere mezza bottiglia di aceto direttamente nel cestello e poi lasciare sospeso il lavaggio per almeno un’ora prima di riavviarlo.
Anche per la pulizia degli esterni puoi avvalerti di soluzioni naturali come quella di acqua tiepida e aceto di mele o vino bianco. È fondamentale in questo caso scegliere un panno delicato capace però di catturare lo sporco, ti consigliamo di scoprire la nostra gamma di panni in microfibra per un risultato a prova di macchia!
Infine, se la tua lavatrice è in acciaio, inserisci nella soluzione delle gocce di limone per rendere il tutto ancora più brillante.
Speriamo che i nostri consigli su come pulire la lavatrice che puzza eliminando cattivi odori ti siano stati utili! Continua a seguire il nostro blog per ricevere i migliori consigli di pulito e iscriviti alla newsletter per non perdere le incredibili promozioni di Eudorex Cleaning!