SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Come pulire l’acciaio inox senza lasciare aloni

Come pulire l’acciaio inox senza lasciare aloni
Pentole, piani cottura, posate e molto altro, nel quotidiano si ha il bisogno di pulirli bene e senza troppa fatica. L’acciaio, per quanto possa essere bello e molto utile in cucina, può risultare difficile da pulire, spesso si creano aloni difficili da togliere, rovinando l’effetto finale.
Il segreto principale per ottenere ottimi risultati è innanzitutto procurarsi dei prodotti per la pulizia adatti ad una superficie così specifica.

Per lucidare l’acciaio inox a dovere senza rovinarlo, è necessario innanzitutto rispettare quattro regole fondamentali, onde evitare disastri irrimediabili:

  • Non utilizzare detersivi in polvere per pulire l’acciaio, in quanto sono abrasivi
  • Non pulire l’acciaio con detergenti troppo aggressivi, specialmente se contenenti cloruro
  • Non utilizzare detergenti a base di cloro per pulire l’acciaio
  • Non pulire l’acciaio inox con prodotti indicati per la pulitura e lucidatura dell’argento

Come pulire l’acciaio: i prodotti giusti

Conoscere i prodotti adatti e quelli incompatibili con le superfici in acciaio è uno step fondamentale. Il panno in microfibra ad esempio, è un ottimo alleato dell’acciaio, grazie alle caratteristiche della microfibra, essendo al contempo morbida ma efficace sullo sporco.

Mentre assolutamente da evitare sono le spugnette abrasive, spesso utilizzate per rimuovere le incrostazioni di sughi o altro, poiché strofinare con forza può creare danni irreparabili, lasciando graffi sulla superficie che non potranno mai più essere eliminati.

Per pulire l’acciaio inox, bisogna invece avere a portata di mano prodotti specifici per queste superfici, che agiscono sullo sporco e sul calcare senza lasciare tracce.
Ciò che serve sono detergenti e panni e spugnette studiati ad hoc, per un risultato brillante e facile da ottenere. Tutti invidieranno il vostro acciaio!

Pulire l’acciaio con panni e spugnette

Per pulire in modo efficace qualsiasi superficie di acciaio presente nella cucina, che si tratti del lavello, del piano cottura o delle pentole, si possono utilizzare panni e spugnette specifiche come quelle studiate da Eudorex Cleaning.

Per una pulizia profonda, soprattutto in caso di incrostazioni di sugo, dovute a grasso o a tracce di calcare intorno ai rubinetti o nel lavello, un’ottima soluzione è utilizzare la Spugna Antigraffio Inox, perfetta per rimuovere anche le incrostazioni più ostinate. Grazie al sistema integrato di sfere, le spugne Eudorex hanno un’azione pulente molto più efficace senza creare danni. Inoltre questo sistema garantisce una maggiore durata della spugna, facilmente lavabile direttamente in lavastoviglie!

Per superfici poco sporche o a cui si vuole dare un ultimo tocco per un finish perfettamente lucido, l’alleato ideale è il panno inox ultra lucidante. La fibra poliattiva di cui è composto, pulisce e lucida allo stesso tempo. Perfetto oltre che per pulire, in quanto efficace anche su incrostazioni e sporco, anche per asciugare pentole o superfici in acciaio, lascia tutto perfettamente lucido e brillante.

Pulire l’acciaio: i detersivi

Anche per i detersivi da utilizzare, vale la stessa regola, così come per le altre superfici, è sempre bene optare per prodotti appositi, in quanto studiati per pulirla in maniera specifica. Lo scopo è quello di pulire, rimuovere tutti gli aloni, igienizzare e rendere lucenti le superfici in acciaio, senza danneggiarle o graffiarle.

Eudorex non poteva non pensare anche un prodotto del genere. Il detersivo anticalcare inox lucidante è perfetto per pulire e lucidare piani e accessori in acciaio. La sua azione anticalcare impedirà la formazione delle fastidiose macchie causate dalle goccioline d’acqua, garantendo un risultato professionale. Inoltre i detersivi Eudorex sono anche pratici. Infatti si trovano in comode bustine concentrate da diluire in acqua negli appositi flaconi, ottenendo 750ml di prodotto.

Con la box scorta, si possono avere in casa fino a sei mesi di pulizie occupando pochissimo spazio ed evitando di ritrovarsi i mobili pieni di enormi flaconi di plastica da smaltire.

Come pulire l’acciaio con rimedi naturali

Oltre ai detersivi, esistono anche vecchi trucchi della nonna che associati alla tecnologia dei panni Eudorex danno risultati perfetti e durevoli.
Il metodo naturale più efficace è senz’altro l’olio extravergine di oliva, perfetto per far sparire gli aloni e lucidare inox e cromature.

Altrettanto efficace è l’aceto di vino bianco mescolato in un bicchiere di acqua bollente con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio: basta mettere la soluzione sulla superficie da pulire, lasciare agire qualche minuto, risciacquare e asciugare con un panno pulito.

Un altro detergente fai da te ottimo per pulire l’acciaio inox si può preparare con del comunissimo sapone per piatti (3 cucchiai) mescolato con 2 parti d’acqua e 1 parte di aceto bianco. Il procedimento consiste nello strofinare delicatamente la superficie con il composto ottenuto con l’aiuto di una spugnetta e risciacquare.

Per rimuovere gli antiestetici aloni che spesso si trovano sui piani in acciaio, è possibile invece utilizzare dell’alcool denaturato e pulire con un panno morbido in microfibra.

Si può optare, in conclusione per diverse soluzioni per risolvere problemi specifici e far tornare cappa, piano di cottura, superfici e accessori al massimo dello splendore, per evitare antiestetici aloni opachi.

 

Message Us on WhatsApp