Accumulare sporcizia e residui è più facile di quello che si penserebbe: questo tipo di cuffie sono infatti continuamente a contatto con il canale del condotto uditivo, dove lo sporco tende a depositarsi. Per pulire al meglio le tue AirPods senza rischiare di danneggiarle è necessario agire con cura, e senza prodotti liquidi!
Iniziamo dalla parte esterna. Per pulire la montatura delle cuffie puoi utilizzare un panno morbido in microfibra. La microfibra infatti non solo è particolarmente delicata a contatto con le superfici, ma cattura e trattiene saldamente lo sporco senza disperderlo. Assicurati che il panno sia privo di lanugine, e soprattutto che sia ben asciutto!
Come agire invece per microfono e altoparlanti? Si tratta delle parti più delicate delle nostre preziose AirPods, bisogna quindi prestare parecchia attenzione! Ti consigliamo per questo step di utilizzare un cotton fioc, adatto a raccogliere i detriti che si sono infilati nelle aree più piccole delle cuffie.
Completati questi passaggi, bisognerà procedere con la pulizia della della custodia di ricarica. Anche in questo caso, ti consigliamo di utilizzare un panno morbido. Se alcune macchie si rivelano particolarmente ostinate, puoi anche inumidire il panno con alcool denaturato al 70%, facendo attenzione a non introdurre liquidi nelle porte di ricarica.
Infine, per il cavo utilizza lo stesso panno in morbida microfibra che hai usato per le cuffie e la case. Lo puoi acquistare facilmente online sullo store di Eudorex Cleaning!