Un vecchio ed efficace rimedio della nonna è quello di utilizzare del bicarbonato, usando una spugna, dell’acqua e un po’ di bicarbonato è possibile pulire efficacemente le fughe, eliminando sporcizia e macchie e facendole sembrare come nuove. Utilizzando dei guanti di gomma per proteggere le mani, si procede mescolando il bicarbonato con acqua calda, fino ad ottenere una miscela densa e schiumosa. Successivamente, con un vecchio spazzolino da denti, si passa a strofinare il mix di bicarbonato ed acqua sulle fughe dei pavimenti, lasciando agire il composto per mezz’ora. Rimuovendo il tutto con un panno asciutto, il risultato sbiancante sarà da subito evidente. Altrettanti efficace è l’aceto per pulirle sempre in modo naturale. L’aceto bianco, grazie alla reazione chimica scatenante in reazione allo sporco, è uno sbiancante incredibilmente professionale. Usatelo per pulire le fughe soprattutto se presentano tracce di muffa e di calcare come capita spesso in bagno o in cucina.
Uno dei passaggi fondamentali per evitare che le fughe dei vostri pavimenti anneriscano è asciugare in maniera adeguata i pavimenti, soprattutto quelli esterni come un balcone o una terrazza. Asciugando nella maniera giusta si aumenta la durata di piastrelle e mattonelle.
Il rischio che si corre, in alternativa, è quello di creare accumuli, in particolar modo nelle fughe, e deterioramenti. Occorre un panno realizzato ad hoc, con tessuto in nido d’ape, pensato proprio per l’asciugatura d’esterni! Il panno lavapavimenti 100% cotone Eudorex è un prodotto pensato esclusivamente per l’asciugatura degli esterni, grazie al suo tessuto dedicato a nido d’ape! La soluzione giusta ad un prezzo decisamente contenuto!