Se vi state chiedendo come pulire le zanzariere a soffietto (o zanzariere plissettate) direttamente dall’esterno senza doverle smontare, vi occorrerà una spazzola morbida per eliminare lo sporco più resistente e l’aspirapolvere per un igienizzazione più profonda. Una volta rimossa tutta la polvere in eccesso imbevete un Panno in Microfibra Multiuso in acqua, diluendo all’interno il nostro Sgrassatore Multiuso, alleato perfetto per smacchiare lo sporco ostinato. In questo modo potrete garantire alle vostre zanzariere a soffietto una corretta manutenzione, e al tempo stesso rendere più sicuri e puliti i vostri ambienti.
Se alle finestre della vostra zona giorno avete deciso di aggiungere una zanzariera a rullo, è importante sapere che necessita di una pulizia periodica per eliminare tutta la polvere che tende ad annidarsi tra le maniglie e la parte motrice. Munitevi di una Spugna Antigraffio, una di quelle che utilizzate anche in cucina, e immergete in acqua. Per pulire una zanzariera a rullo per bene asciugate con una delle nostre spugne comprese nel Kit 4 Panni Spugna Colorati per evitare che la struttura metallica possa generare ruggine.
La domanda più frequente per molte casalinghe è come pulire le zanzariere fisse senza smontarle? Per pulire le zanzariere senza smontarle e non ricorrere all’aiuto di nessuno è consigliabile utilizzare una soluzione a base di aceto, acqua e 3-4 bicchieri di Sgrassatore Multiuso , che potrete trovare nel comodo formato ecologico a bustina, molto pratico e a tutela dell’ambiente. In un secchio mettete l’acqua calda, aggiungete l’aceto e lo sgrassatore. Chiudete la tapparella esterna della zanzariera e con un Panno Antibatterico, in morbida microfibra passate la soluzione e lasciate agire per dire addio a polvere, insetti e batteri.
Ora che hai scoperto come pulire la tua zanzariera, che sia a soffietto, a rullo o fissa, non ti resta che provare i prodotti Eudorex Cleaning!