Alzi la mano chi non si trova a dover combattere con la polvere in casa. Nello specifico però, di cosa si tratta e come si forma? La polvere che ricopre mobili e pavimenti di casa nostra è un insieme di minuscole particelle di polveri atmosferiche e frammenti di peli e capelli, unghie e tessuti. Se in casa hai anche animali domestici poi, alla polvere si aggiungono i loro peli. Scopri come spolverare i mobili senza sforzo con i prodotti giusti!
Spolverare il pavimento è necessario prima di lavare, e andrebbe fatto almeno ogni due giorni, tutti i giorni se hai cani e gatti. La soluzione ideale è di utilizzare un prodotto universale, che vada bene sia per le superfici in ceramica che per il parquet, come un Kit Cattura Peli composto dal manico con attacco universale e panni dalla trama alveolare. I panni sono davvero comodi perché sono riutilizzabili e catturano 10 volte più peli rispetto ai normali panni per la polvere, e in questo modo con un semplice gesto puoi spolverare tutte le stanze in meno tempo.
Gli arredi in legno sono belli, accoglienti e danno un grande pregio alle camere. Il legno è un materiale vivo, e per durare a lungo nel tempio lucido e nutrito ha bisogno di cure speciali. Per questo motivo, il legno va spolverato con dei prodotti specifici. Oltre al kit con manico allungabile e panni antipolvere – ideale per per le superfici più alte – un’opzione vincente è quella del Panno Polvere in Microfibra: grazie alle sue fibre lunghe e sottili non lascia graffi e si usa sia asciutto che bagnato. Anche tenerlo pulito e pronto all’uso è davvero molto pratico: basta lavarlo in lavatrice anche a 90 gradi!