Questi detersivi sono biodegradabili, creati nel pieno rispetto dell’ambiente e della persona senza utilizzare sostanze chimiche o artificiali che potrebbero danneggiare l’ambiente, utilizzando quindi quanto più possibile materie di origine naturale.
Utilizzare dei detersivi eco concentrati è, tendenzialmente, meno costoso rispetto ad uno convenzionale: questo risparmio non è dato tanto dal prezzo del prodotto, ma dalla quantità utilizzata ai fini di un lavaggio ottimale. Infatti, usare troppo prodotto è dispendioso e sprecato: un maggiore utilizzo di prodotto non comporta necessariamente un buon risultato, ma i risultati migliori si hanno rispettando le giuste dosi.
I detergenti ecologici hanno la stessa, se non la migliore, efficacia dei detergenti tradizionali. Non bisogna avere quindi il dubbio che non disinfettino abbastanza o che non puliscano quanto quelli tradizionali.
Conviene quindi che per pulire come si deve, non servono molti prodotti ma solo quelli giusti.
Spesso siamo spinti, per una casa spendente, ad utilizzare detersivi tradizionali dai colori brillanti e profumi forti che però essendo realizzati industrialmente, possono essere molto aggressivi e inquinanti ed essere quindi dannosi per la salute e l’ambiente.
Ci si fa ancora un po’ di confusione tra detersivi biologici ed ecologici, nonostante ci siano delle differenze tra le due tipologie di prodotti.
“Ecologico” è un termine generico che fa riferimento all’impatto che produce sull’ambiente un prodotto. Quando il prodotto è certificato come ecologico, significa che il produttore si è attenuto alle regole dell’ente certificatore: l’impatto ecologico di un detergente si calcola determinando la quantità di acqua necessaria affinché il prodotto non danneggi gli organismi acquatici.
Quindi, mentre l’effettivo valore di un prodotto da un punto di vista ecologico si calcola considerando un suo impatto sull’ambiente al successivo utilizzo, quello biologico è tale in base al processo che avviene prima del consumo, quindi a seconda degli ingrediente che vengono utilizzati per la sua realizzazione.
Esistono poi prodotti ecobio, ovvero quei prodotti che riescono a trovare un giusto equilibrio tra esigenze sociali, ambientali e funzionalità.
Ovviamente si deve trovare il giusto prodotto che riesca a lavare bene, riuscendo ad essere attento alle ragioni ambientali e sociali per far sì che non si induca il consumatore ad utilizzare una quantità maggiore di detergente perdendo quindi il vantaggio ambientale.
Da anni, ormai, sono stati mossi i primi passi nella vendita dei detersivi sfusi o alla spina. L’obiettivo principale riguarda sempre l’impatto ambientale, invogliando i consumatori a riutilizzare i flaconi vuoti risparmiando la plastica. La vendita alla spina viene vista come il futuro per queste tipologie di prodotti, risparmiando le materie prime necessarie a produrre le confezioni di plastica che dovrebbero essere altrimenti riciclate.
La vendita dei detersivi ecologici, non essendo ancora una cultura condivisa da tutti, non è così diffusa nei classici supermercati.
Si possono però trovare online diverse piattaforme che mettono in vendita questa tipologia di detersivi: bustine di detergenti il cui contenuto, diluito con acqua, ci permetterà di ottenere 750ml o 1 litro di prodotto pronto all’uso.
Sul nostro shop online è presente una box di detersivi concentrati utili per sei mesi di pulizia, ideato per garantire la massima pulizia risparmiando tempo e denaro. Il plus di questa box, e dei detergenti in bustine in generale, è quello di occupare poco spazio data la sua grandezza e di conseguenza anche quello di avere un peso irrisorio.