Per ogni confezione di Salviette Soffice all’Olio di Karitè e all’Olio d’Oliva acquistata, Eudorex devolverà una percentuale delle vendite in favore della Fondazione Telethon per sostenere la lotta alle malattie genetiche rare.
Ogni minuto nel mondo nascono dieci bambini affetti da una delle oltre seimila patologie genetiche rare finora conosciute. I sintomi possono comparire a ogni età, ma nel 70% si manifestano nei primi cinque anni di vita. Possono colpire ogni organo e compromettere funzioni fondamentali per la vita quotidiana. Spesso sono sindromi che colpiscono più organi. Quasi sempre sono nemiche terribili, che creano problemi e sofferenza enormi al malato e ai familiari che lo assistono. Ecco perché vogliamo combatterle con tutte le nostre forze.
Le malattie genetiche rare sono dovute a uno o più errori a carico del patrimonio genetico di un individuo. Gli errori più spesso sono ereditati dai genitori. Hanno nomi terribili e si manifestano con più frequenza nei primi anni di vita, cambiando il corso di molti destini. Sono rare e possono colpire poche persone. Noi le combattiamo perché ognuna di loro ha diritto a una speranza e perché sono un’emergenza che riguarda il 6-8% della popolazione europea.
Il ricercatore del Tigem, Istituto Telethon di Pozzuoli, Leopoldo Staiano si occupa di capire i meccanismi della Sindrome di Lowe, cercando di sviluppare una nuova terapia farmacologica.
La sindrome di Lowe è una rara malattia genetica che comporta anomalie a carico di tre organi principali, occhio, sistema nervoso centrale e rene: per questo la sindrome è detta anche oculo-cerebro-renale. Si manifesta già alla nascita con cataratta congenita e grave ipotonia. In seguito, possono comparire sintomi caratteristici come glaucoma, ritardo mentale e dello sviluppo motorio, convulsioni, disturbi del comportamento, problemi renali, bassa statura, tendenza a sviluppare rachitismo, fratture ossee, scoliosi e problemi articolari.