Vi basterà seguire i nostri consigli e la nostra tabella di marcia grazie alla quale avrete la casa pulita in pochi giorni e tutto pronto per l’arrivo delle feste, iniziamo subito!
Iniziate la settimana con la vostra tabella di marcia, se può aiutarvi, scrivete tutto ciò che dovrete fare su di un foglio e appendetelo in cucina, magari vicino al frigorifero, come promemoria delle cose da svolgere.
Essere organizzati è il primo passo per riuscite a pulire tutta la casa in poco tempo e in modo efficiente, assicuratevi anche di avere in casa tutti i prodotti per la pulizia necessari e correte ad acquistare quelli che mancano.
Fai queste cose di lunedì, cosi potrai terminare le pulizie entro il weekend.
Il martedì è il giorno in cui pulire il bagno più a fondo rispetto alla pulizia ordinaria che svolgi quotidianamente. Spolvera tutte le boccette di profumo o deodorante che hai su eventuali mensole, lava con cura il box doccia, piega tutti gli asciugamani nei mobili, utilizza biancheria da bagno a tema natalizio per portare in ogni stanza della tua casa l’atmosfera delle feste.
Il mercoledì è il giorno da dedicare alle camere da letto: scegli dei prodotti per il legno in modo da pulire tutte le mensole, le ante dell’armadio, ed eventualmente il parquet.
Il Natale è una delle feste più belle dell’anno, durante questo periodo si ricevono spesso molti ospiti, quindi è importante che la casa non sia solo pulita ma anche curata nell’estetica, utilizza quindi dei completi letto nuovi, ben tenuti, che diano un senso d’ordine alla stanza.
Passa poi alla pulizia dei pavimenti, scegliendo dei detergenti per pavimenti che abbiano anche un effetto lucidante e che igienizzano a lungo.
Il giovedì è il giorno da dedicare alla pulizia della cucina. Studia con attenzione tutte le superfici di questa stanza, e assicurati di aver acquistato prima i prodotti specifici per pulirle: detergenti e sgrassatori, panni in microfibra, spugnetta per i fornelli.
Passa poi alla pulizia dei pavimenti con secchio e panni specifici, per Natale tutto deve essere perfetto.
Il venerdì è finalmente il giorno del salotto, la stanza a cui dovrete prestare maggiore attenzione. Se avete già fatto l’albero, attenti a non urtarlo durante la pulizia dei pavimenti, attenzione anche ad eventuali decorazioni che avete messo come candele e ghirlande.
Utilizza un mocio per la pulizia dei pavimenti ed un panno in microfibra per pulire le superfici in legno, non dimenticate di passare la scopa per terra, soprattutto se avete comprato un vero albero di Natale, perchè il pino perderà molti aghi.
Il Sabato e la Domenica potete finalmente rilassarvi ma prima qualche ultimo ritocco: lavate per terra ai corridoi, passate un panno lucidante o un detergente specifico per far risaltare il parquet. Per essere molto scrupolosi, pulite anche lo schermo del televisore, con un apposito panno per la pulizia di monitor e schermi lcd.
Fatevi aiutare sempre dai vostri piccoli e da vostro marito per la pulizia quotidiana della casa, mantenete il più possibile l’ordine, e arriverete al giorno di Natale con una casa pulita e brillante!