Si parla di prodotti come bastoncini cotonati, piatti in plastica, cannucce monouso, miscelatori per bevande, contenitori per fast-food in polistirolo espanso.
Questi prodotti, che fanno parte della nostra quotidianità e ai quali non riserviamo particolare attenzione, costituiscono il 70% dei rifiuti marini! Un dato sconcertante, che fa ben comprendere quando fosse forte l’esigenza di politiche ambientali più coscienziose e attente alla salute del nostro pianeta.
Secondo la normativa ogni ciclo produttivo che interessi le plastiche monouso dovrà essere rivisto secondo le nuove leggi entro il 2021.
Oltre le norme sui bastoncini cotonati, posate ecc., che dovranno rigorosamente essere fabbricati con materiali sostenibili, l’Eurocamera sembra più che mai determinata a dare respiro alla nostra terra dopo tanti anni di politiche di produzione invasive e nocive all’ecosistema.
Il prossimo passo? La guerra ai mozziconi di sigaretta che contengono plastica, la cui produzione dovrà essere ridotta del 25% entro il 2025.
Come si pone Eudorex in quest’ottica? L’attenzione all’ambiente circostante è stata una costante in ogni scelta effettuata dall’azienda. Da sempre Eudorex si distingue per un uso consapevole nell’utilizzo dei prodotti chimici e per la ricerca verso forme di produzione sempre più sostenibili.
La sede di Acerra è interamente alimentata da un impianto fotovoltaico che utilizza l’energia del sole e anche negli articoli prodotti è evidente quanta accortezza sia adoperata per amore della natura!
I bastoncini cotonati Soffice sono totalmente conformi ai nuovi decreti europei, realizzati in 100% puro cotone. Completamente biodegradabili, sono solo l’ennesima conferma di un impegno ambientale costante e determinato da parte della nostra azienda, che oggi più che mai è concentrata sul miglioramento dei diversi cicli realizzativi!