Perfetti per la pulizia dei pavimenti, del bagno, dei vetri e di tutte le superfici in inox, i panni in microfibra rimuovono lo sporco più ostinato. Grazie alla straordinaria capacità pulente e alla composizione in poliestere e poliammide, gli strofinacci in microfibra permettono di ridurre notevolmente il tempo dedicato alle faccende domestiche e non necessitano di elevate quantità di detergente per ottenere risultati di pulizia sorprendenti. Tanti e vari sono i vantaggi dei panni in microfibra, tra questi troviamo:
Il panno in microfibra è attualmente uno dei prodotti pulizia più diffusi in commercio. Possiamo scegliere il colore e la dimensione che preferiamo, ma attenzione, non sempre microfibra è sinonimo di qualità. Prima di procedere all’acquisto è consigliabile accertarsi che i panni siano stati realizzati da un’azienda che si occupi di prodotti professionali per pulizie, come Eudorex Cleaning, storico produttore di panni in microfibra. Quest’ultimi devono essere realizzati in seguito ad un attento studio della loro composizione: le microfibre devono essere particolarmente sottili, perchè in caso contrario, non riuscirebbero a rimuovere le incrostazioni e soprattutto ad assorbire grandi quantità d’acqua. Le fibre in microfibra grandi inoltre, non renderebbero il panno maneggevole e quindi difficilmente strizzabile.
Nei negozi ed online è possibile trovare tantissime tantissime offerte panni in microfibra, ma la scelta ideale per la pulizia della casa, degli uffici e di tutte le attività commerciali, è quella acquistare un kit completo composto da panni in microfibra in diversi colori.
Per rendere le pulizie domestiche meno faticose consigliamo di organizzare un calendario pulizie settimanali da seguire. Un’idea simpatica sarebbe quella di assegnare un colore ad ogni giornata in base alla sfumatura del nostro panno in microfibra. Per una pulizia perfetta di tutti gli ambienti della casa basteranno quattro giorni. Ecco come fare:
Pulizie del lunedì: iniziamo dai vetri
Dopo esserci assicurati che sia una giornata dal clima mite, senza pioggia e non particolarmente soleggiata, possiamo iniziare la nostra pulizia. Procuriamoci un panno in microfibra per vetri e un detergente specifico. Distribuiamo quest’ultimo direttamente sul panno e procediamo con la pulizia partendo dal centro per ottenere risultati di pulizia sorprendenti.
Pulizie del martedì: è tempo di spolverare!
Spolverare può diventare un’attività poco faticosa se utilizziamo un buon panno in microfibra per polvere. Quest’ultimo infatti cattura con facilità tutti i granelli di polvere e permette di rimuovere lo sporco con una sola passata. La composizione ultra resistente permette di rimuovere la polvere da tutte le superfici, comprese quelle più delicate.
Pulizie del mercoledì: procediamo con bagno e cucina
La giornata del mercoledì sarà divisa tra pulizia del bagno e pulizia della cucina. Con il nostro panno in microfibra per bagno ci dedicheremo ad un’accurata pulizia di tutti i sanitari, garantendo quindi massima igiene e sicurezza per tutta la famiglia. In cucina invece, ci occuperemo in particolare di tutte le superfici in inox con un panno in microfibra per acciaio, utilizzando inoltre un detergente specifico che garantisca massimi risultati di brillantezza.
Pulizia del giovedì: rimuoviamo lo sporco dai pavimenti
Ultima, ma non meno importante, sarà la pulizia dei nostri pavimenti. Che sia parquet, laminato o marmo, un panno in microfibra per pavimenti andrà bene per la pulizia di tutti i tipi di superficie. In questo caso dovremo scegliere un panno dal formato più grande, che permetta di rimuovere anche lo sporco che si accumula all’interno delle fughe. Per chi volesse ridurre al minimo la fatica, consigliamo l’utilizzo di un mocio professionale in microfibra e di un secchio con strizzatore
Il vantaggio principale dei panni in microfibra è sicuramente la possibilità di lavarli in lavatrice. Ecco alcuni consigli per preservare la loro efficienza: