Il piano di cottura in acciaio satinato è leggermente più delicato rispetto a quello tradizionale, e per questo motivo va pulito con una spugnetta non abrasiva, per evitare di lasciare graffi. È anche importante mantenerlo lucido assicurandosi con solo di pulire, ma anche di sciacquare abbondantemente e asciugare con cura. In questo modo si previene la formazione di aloni – e alla lunga – la formazione del calcare.
Il piano di cottura in acciaio spazzolato è leggermente meno delicato rispetto ai piani di cottura in acciaio tradizionale, perché non ha una superficie a specchio. Ma in ogni caso questo tipo di acciaio, come gli altri, va pulito con detergente anticalcare specifici e con spugnette non abrasive. Anche in questo caso è fondamentale asciugare l’acciaio per evitare che l’acqua lasci aloni e conseguenti macchie di calcare, e per questo esistono degli specifici panno per acciaio inox che assorbono senza lasciare aloni.
I piani di cottura in acciaio inox si puliscono con del semplice detergente specifico e con spugnette non abrasive. Si mantengono poi lucidi asciugando l’acqua e le macchie ogni volta che si formano, con gli specifici panni per l’acciaio inox che non graffiano. Nel caso di sporco incrostato, è utile uno specifico panno inox ultra lucidante, che con una sola passata a rimuovere le incrostazioni le macchie di unto e di grasso e assicura acciaio lucido e splendente.