SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Pulizia auto: come farla da soli

Pulizia auto: come farla da soli
La pulizia auto è fondamentale per gli amanti delle quattro ruote e per chi la utilizza tutti i giorni, sia per un senso di igiene che per una questione puramente estetica. L’auto lasciata alle intemperie, con il tempo può rovinarsi se non trattata come si deve. Molte volte non si ha il tempo di portare la macchina da un carwasher e quindi si fa tutto da soli. Non sempre però il risultato è quello sperato e proprio per questo motivo vogliamo aiutarvi con questo articolo a capire come lavare la propria auto nel migliore dei modi.

Pulizia auto: come lavare e asciugare vetri ed esterni

La pulizia dei vetri dell’auto è fondamentale. Soprattutto quando ci troviamo in situazioni di scarsa visibilità un vetro ben pulito può aiutarci durante il viaggio. Anche dal punto di vista estetico avere dei vetri ben lucidati fa tutto un altro effetto. Per questo bisogna tenere i vetri dell’auto sempre ben puliti e lucidati. Ci sono principalmente tre modi per pulire i vetri. il primo è quello classico che prevede l’uso della carta di giornale, che ci permette di lavare il vetro senza alcun tipo di detergente. Il secondo metodo è utilizzare un panno in microfibra, anche qui senza nessun tipo di prodotto che non sia della semplice acqua. L’ideale è il panno lavavetri in pelle sintetica che pulisce senza lasciare aloni. Grazie alla struttura microforata, assorbe liquidi e unto senza difficoltà ed è perfetto anche per lavare il parabrezza o per lavare i vetri dell’auto.

Pulizia interni auto: come togliere la polvere, lavare e asciugare

Ci sono molti modi per pulire gli interni auto da soli. Bisogna semplicemente munirsi degli accessori giusti e tutto sarà più facile del previsto. Uno degli strumenti più usati è molto probabilmente l’aspirapolvere che in pochi secondi ci permette di eliminare lo sporco che si trova più in superficie. Ovviamente l’aspirapolvere risulta inutile nel momento in cui ci sono residui più ingombranti quali rametti, foglie o sassi che possano bloccarsi all’interno del meccanismo dell’aspirapolvere. Una delle pratiche più usate è quella di cospargere gli interni dell’auto con il bicarbonato e lasciarlo agire per qualche minuto passando successivamente l’aspirapolvere. Per togliere la polvere in eccesso possiamo invece consigliarvi un panno multiuso in similpelle che è delicato al tatto e scorrevole su tutte le superfici. Il discorso è diverso se abbiamo a che fare con dei sedili in pelle che possono essere puliti con un panno in microfibra inumidito senza dover usare per forza dei detergenti che risulterebbero troppo aggressivi. Per quanto riguarda invece i tappetini basterà rimuoverli e dopo aver spruzzato un semplice spray generico, strofinarli con una spazzola dopo averli rimossi dall’auto.

Message Us on WhatsApp