SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Pulizia casa vacanza: checklist

Pulizia casa vacanza: checklist
Quando si decide di aprire una piccola attività ricettiva extralberghiera, la pulizia degli ambienti è uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione se si vuole avere successo. Come va effettuata la pulizia della casa vacanza?

“Non esiste una seconda occasione per fare una buona prima impressione”, in questa famosa citazione di Oscar Wilde si riassume l’effetto e l’importanza del primo sguardo agli ambienti quando un turista si accomoda nella casa vacanze che ha scelto per un weekend o per un soggiorno più lungo.

Odore di pulito, assenza di polvere, ordine, gusto negli arredi e cura dei dettagli: tutte queste cose possono far scattare nel turista un colpo di fulmine verso l’alloggio e predisporlo sin da subito a lasciare una buona recensione una volta tornato a casa. Le recensioni sono, ormai, un elemento imprescindibile per il fatturato di hotel, case vacanza e bed and breakfast.

In questo articolo ti daremo una serie di consigli su metodi e prodotti da acquistare per una pulizia casa vacanze a prova di turista pignolo!

Prima di cominciare, ecco una lista dei prodotti che assolutamente non possono mancare per delle pulizie efficaci.

  • Aspirapolvere per tappeti (nel caso in cui siano presenti come elementi d’arredo)
  • Spazzolone in microfibra con panni per pavimenti
  • Detergente vetri
  • Detergente multiuso per cucina e pavimenti
  • Disinfettante per servizi igienici e doccia
  • Anticalcare spray
  • Scopa

Ovviamente, l’aggiunta di altri prodotti a questa check list dipende dalla tipologia di appartamento, dagli arredi e dagli elementi di arredo che hai deciso di utilizzare. Guardati intorno, sicuramente ti accorgerai di dover allungare la lista!

Pulizia casa vacanza: come farla

Partiamo dalla fase che precede il check in.

Come abbiamo precedentemente detto, il primo impatto è fondamentale per riuscire ad ottenere una buona impressione e una recensione positiva al termine del soggiorno. Se, entrando in casa, i tuoi ospiti dovessero notare ragnatele, macchie sul pavimento o sugli igienici, un odore non piacevole, la strada verso una recensione positiva si farebbe davvero in salita…

Meglio non correre rischi!

Comincia dai dettagli, che possono fare davvero la differenza. Ci sono alcune parti della casa che sono toccate continuamente da tutti gli ospiti che si alternano ogni settimana. Le maniglie delle porte, gli interruttori della luce e le maniglie degli armadi sono superfici che possono sporcarsi rapidamente e si consiglia quindi di prestare molta attenzione alle loro condizioni a ogni check out. Maniglie del forno e del frigo, lampadari e abat-jour, tutti gli angoli, gli spazi tra cuscini e divano, eventuali residui di cibo nei cassetti o oggetti dimenticati dagli ospiti…fai sempre attenzione a tutto questo, oltre alla cura che presti alla pulizia degli ambienti principali come cucina, camera da letto e bagno.

Pulizia casa vacanza: soggiorno

Il soggiorno è lo spazio dove il turista si rilasserà prima di cena o dopo aver girato per ore alla scoperta del territorio. Ecco perché è importante creare un ambiente pulito e confortevole in ogni aspetto. Di solito, nel soggiorno viene posizionata una tv. Il telecomando è, quindi, un oggetto toccato frequentemente dagli ospiti che si alternano nella struttura. Mai far trovare telecomandi appiccicosi e ricordarsi sempre di disinfettarli.

I divani devono essere perfetti. Controlla sempre che non ci siano resti di briciole, peli, capelli, oggetti dimenticati tra le fessure o sotto i cuscini. Aspira la polvere anche sotto i cuscini. Controlla se è necessario lavare le fodere per cuscini.

Spolvera e disinfetta in modo accurato i mobili e lo schermo della tv, gli scaffali della libreria e i porta riviste. Rimuovi i tappeti quando inizi a lavare il pavimento e aspira per bene sotto i mobili, dove polvere e resti di cibo si nascondono con maggiore frequenza.

Pulire la casa vacanze: la cucina

La casa vacanze è una tipologia di struttura ricettiva che viene preferita all’hotel o al bed and breakfast per avere la possibilità di utilizzare la cucina. In particolare, quando si tratta di soggiorni lunghi o di viaggi di lavoro. La cucina è composta da tanti elementi e superfici che vanno puliti e disinfettati con cura all’interno e all’esterno. Elettrodomestici, cassetti, armadi, piani di lavoro, pentole e padelle, forno, frigorifero…tutto deve essere perfetto prima di ogni check in. Non farti trovare impreparato! Basta sapersi organizzare e scegliere i prodotti più adatti.

Gli ospiti, di solito, puliscono piatti, lavello e piano cottura a ogni utilizzo. Ecco perché è importante far trovare a disposizione panni puliti, spugnette, detersivi adatti. Ricordati di riporre a posto tutti i piatti puliti alla fine del soggiorno se non dovessero averlo fatto loro. Controlla se sono state lasciate tracce o macchie. Pulisci microonde e forno dentro e fuori, cambia i sacchetti della spazzatura e togli le briciole dai cassetti. Controlla in che condizioni gli ospiti hanno lasciato il frigo e la dispensa, svuotandoli e pulendoli con cura. Filtro di scarico del lavandino e paraspruzzi sono altri punti da tenere d’occhio.

Casa vacanze: come pulire il bagno

Se metti a disposizione gli asciugamani per i tuoi ospiti, farglieli trovare in ottime condizioni è importantissimo. Anche gli altri oggetti del bagno come le tende da doccia e i tappetini vanno curati come si deve.

Uno dei pericoli principali nella pulizia e nall’aspetto dei bagni di una casa vacanze è la muffa che può crearsi a causa dell’alta umidità. Controlla con cura le fughe delle piastrelle e i muri nella prossimità della doccia o della vasca da bagno.

Pulisci il water in tutte le sue parti, compresa la metà inferiore e non dimenticarti di pulire la parte posteriore. Il rubinetto deve assolutamente brillare, ecco perché ti consigliamo di usare un detergente per acciaio inossidabile. Un buon detergente vetri rimuoverà a fondo macchie e schizzi dallo specchio. Togli eventuali capelli dallo scarico, spolvera tutte le decorazioni e sostituisci tutti gli articoli di cortesia gratuiti.

Come pulire le camere della casa vacanze

Ovviamente, la camera da letto è il punto più importante nella pulizia casa vacanze. Il luogo dove si dorme, ci si rilassa dopo ore in giro alla scoperta delle attrazioni turistiche e dove si trascorrono la maggior parte delle ore passate in struttura.

Nella maggior parte dei casi, è anche la prima stanza che mostrerai ai tuoi ospiti al momento del check in. Fondamentale per una vacanza davvero rilassante è trovare un letto pulito e comodo da ogni punto di vista.

Non badare a spese quando decidi di aprire questa tipologia di attività e devi acquistare materassi e lenzuola. Fai anche una buona scorta di ricambi, almeno due/tre completi per letto e tante federe per cuscino (la maggior parte delle persone preferisce usare più di un cuscino per dormire e il contatto con la testa tende a macchiare e consumare più rapidamente le federe rispetto alle lenzuola).

Prima di ogni check in, ricordati sempre di:

  • Sostituire le lenzuola
  • Controllare bene se tra materasso e testiera ci siano oggetti dimenticati o sporcizia di vario genere
  • Spolvera bene i comodini
  • Spolvera lampade, bollitori ed eventuali soprammobili
  • Sanifica con cura i poggiatesta
  • Disinfetta gli interruttori della luce e i telecomandi
  • Svuota tutti i cassetti e gli armadi (è molto frequente che gli ospiti dimentichino oggetti personali al loro interno)
  • Controlla sotto il letto la presenza di eventuali oggetti dimenticati

 

Panni in microfibra: quali usare per la pulizia casa vacanze

Dopo aver fatto una check list delle cose da fare per la pulizia casa vacanze e aver parlato di ogni ambiente e superficie, vogliamo suggeriti alcuni prodotti che non possono mancare per una pulizia efficace e professionale.

Fai una scorta di detersivi concentrati per diverse superfici, una scelta che ti permetterà di occupare poco spazio e di rispettare l’ambiente. Per utilizzare in modo efficace i detergenti concentrati, procurati dei flaconi da riutilizzare.

Sul nostro shop online trovi una pratica box da 30 detersivi concentrati per diversi utilizzati e diverse tipologie di falconi.

I panni in microfibra sono sempre più utilizzati negli ultimi anni. Queste fibre sottilissime di qualità permettono di sgrassare tutte le superfici in modo delicato senza graffi e aloni. I panni in microfibra hanno il vantaggio di poter essere utilizzati sia asciutti che bagnati e garantiscono praticità ed efficacia anche quando si tratta di spolverare. Per la pulizia della tua casa vacanze, fanne una scorta! Sul nostro sito trovi un panno in microfibra per ogni esigenza.

Message Us on WhatsApp