Ciascuna stanza, dalla cucina al bagno, va pulita e lavata con detersivi e tipi di panni diversi in base al materiale degli arredi e dei pavimenti. Per questo motivo, ti conviene preparare in ciascuna stanza un contenitore con i detersivi che serviranno: eviterai di andare avanti e indietro alla ricerca dello spray o della spugnetta giusta e avrai tutto a portata di mano. Quando decidi di pulire casa da cima a fondo, assicurati di avere almeno una giornata libera dagli altri impegni, e magari un aiuto, che fa sempre comodo! Metti la tua musica preferita, abiti comodi e che possono sporcarsi, guanti di gomma e via!
Decidi da quale stanza partire. Riponi gli oggetti e i vestiti al loro posto, così ti sarà più facile spolverare. Per pulire casa da cima a fondo, inizia pulendo le superfici più in alto. Quindi, ad esempio, nelle camere, e in soggiorno pulisci con un panno morbido e un sapone neutro i ripiani, gli armadi, i cassetti, e soltanto dopo potrai passare l’aspirapolvere e lavare. E in cucina? L’unto si toglie dalle superfici in inox con il kit panno anticalcare inox , mentre i vetri diventano splendenti in un attimo con il kit per la pulizia dei vetri.
Metti all’aria biancheria, cuscini, e tappeti, e lava le tende. I tessuti non sono sfoderabili si possono pulire con il vapore, oppure con una spugnetta inumidita e sapone neutro. Strofina, poi lascia asciugare. L’ultimo step è l’aspirapolvere sui pavimenti, e poi devi lavare almeno un paio di volte: la prima volta con molta acqua, la seconda con lo straccio più asciutto. Cambia l’acqua tra una passata e l’altra. Prima di risistemare tutto, lascia arieggiare per bene.