SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Rimedi contro le zanzare: come sopravvivere all’estate

Rimedi contro le zanzare: come sopravvivere all’estate
Il caldo è in arrivo e con l’estate l’arrivo delle zanzare è assicurato.
In queste stagioni, complice il caldo e le finestre aperte, la casa può diventare il luogo in cui gli insetti si annidano pronti a rovinarci le giornate. Tuttavia esistono dei rimedi contro le zanzare per allontanarle.

Rimedi naturali contro le zanzare

  • Aroma di caffè: le zanzare non amano gli odori forti come quello del caffè, perché interferiscono con il loro sistema nervoso e le stordiscono. Hanno quindi in automatico un effetto repellente. Per allontanarle basta bruciare un po’ di caffè in polvere, mentre per chi ha il giardino una soluzione potrebbe essere quella di mettere i fondi del caffè all’interno dei vasi.
  • Limone e aceto: il loro aroma intenso infastidisce le zanzare. In più se combinando insieme questi due ingredienti sarete sicuri di non vederle più volare in casa. Basta tagliare alcune fette di limone e bagnarle con l’aceto; una volta assorbito il liquido non bisogna fare altro che posizionarle in punti strategici come davanzali e porte. Stesso risultato si otterrà sostituendo questi due ingredienti con cipolla tritata e chiodi di garofano.
  • Oli essenziali: nonostante vengano utilizzati per profumare casa, gli oli essenziali sono un ottimo repellente naturale contro le zanzare. Alla lavanda, al limone o alla citronella, basta diluire poche gocce in un diffusore o spalmarle sulla pelle come una crema per essere protetti dalle punture.
  • Candele: un effetto simile a quello degli oli essenziali. Per allontanare le zanzare basta scegliere le candelle alla citronella o alla lavanda, oltre a diffondere un buon odore, sarete liberi dalle zanzare.

Salviette antizanzare: funzionano?

I repellenti, sono dei prodotti da applicare sul corpo (e in casa) per tenere lontano gli insetti e le zanzare appunto. Non le uccidono ma fanno in modo che questi questi insetti non siano attratti da noi. Il meccanismo d’azione si basa su un disorientamento sensoriale su base neurologica delle zanzare. Il prodotto efficace e approvato deve riportare sull’etichetta il nome del principio attivo (i più comuni sono il DEET, citrodiol e icaridina) e la concentrazione.
I repellenti possono essere scelti in vari formati che più si adattano alle nostre esigenze: spray, gel, salviette ecc…

Le salviette antizanzare non sono altro che delle comuni salviette rinfrescanti impregnate con sostanze repellenti contro le zanzare. Questi prodotti, pensati principalmente per la protezione di bambini e neonati, di solito non contengono DEET ma delle sostanze naturali che non contengono significativi gradi di tossicità. Questi repellenti sono ideali per le applicazioni localizzate.
Oltre ad avere oli essenziali in grado di allontanare le zanzare, sono intrise anche di sostanze emollienti e idratanti che le rendono perfette per la protezione dei più piccoli.

È bene però (come le classiche salviette neonati) consumarle in breve tempo in quanto, essendo salviette, una volta aperte si seccano facilmente. Sono molto più sicure per i bambini, rispetto ad uno spray perché evitano il rischio di inalazione e irritazione degli occhi.

Oltre alle salviette tra i formati meno nocivi ci sono gli stick e roll on, utili per piccole zone come caviglie, collo e braccia. Sono comodi da portare con sé ma meno igienici degli spray se utilizzati da più persone.

Latti e gel sono comodi da spalmare e più sicuri per i bambini perché evitano il rischio di inalazione.

Prodotti antizanzare per giardino

Le zanzare sono attratte da vegetazione, umidità e luce. Le sere estive, passate tra il verde del giardino con la presenza di luci artificiali, sono il massimo per le zanzare.

Una soluzione efficace e pratica, per non ricorrere a professionisti della disinfestazione da zanzare, è procedere con l’utilizzo dell’insetticida.
L’insetticida è un prodotto che, spruzzato in giardino, riesce ad agire contro le zanzare ma anche contro le mosche. La soluzione può essere spruzzata su piante, siepi, vasi ma anche sul pavimento di una terrazza o veranda o anche sulle mura esterne, il suo effetto sarà quasi immediato.

Come allontanare le zanzare in campeggio

Il campeggio è il posto più comune dove poter “incontrare” le zanzare. Questi insetti sono la parte peggiore di una vacanza nella natura, tanto da poter disturbare i riposi e trasformare ogni notte in un incubo terribile. Esistono tuttavia dei suggerimenti per respingere le zanzare durante il soggiorno in campeggio.

Oltre ad utilizzare oli e candele alla citronella, tra i migliori repellenti ci sono le zanzariere. Prima di partire per il campeggio, è consigliabile scegliere una tenda dotata di zanzariera. In questo modo si potrà dormire comodamente, godendosi aria fresca.
Le zanzariere da viaggio sono facilmente trasportabili, alcune dotate di una sacca a tracolla, e possono essere montate ovunque in pochi minuti tramite un supporto indipendente.

Message Us on WhatsApp