Avere un animale, assieme a moltissimi vantaggi (soprattutto affettivi!), comporta anche responsabilità: i nostri amici pelosi necessitano impegno, dedizione, nonché una maggiore pulizia degli ambienti di casa.
Le uscite al parco e fuori casa facilitano il depositarsi di sporcizia su pelo e zampe, e questo potrebbe vanificare le nostre pulizie settimanali. Pulire dopo ogni passeggiata le zampe di Fido, aiuterà a mantenere la casa pulita.
Bisogna scegliere sempre prodotti rispettosi del PH naturale dei nostri animali, come le nostre salviette per cani e gatti. Salviette igienizzanti e deodoranti senza alcool, parabeni o PEG possono essere usate anche sui cuccioli e sono pensate non solo per le zampette ma anche per occhi e orecchie.
Inoltre, una piccola pulizia quotidiana consentirà di rendere il pelo del vostro animale domestico fresco e lucente.
Ovviamente bisogna ricordare che lavaggi troppo frequenti non sono la soluzione migliore per gli amici a 4 zampe, e anzi, troppi lavaggi sono fortemente sconsigliati dai veterinari: infatti, grazie al sebo che si forma sulla pelle, cani e gatti, mantengono un strato protettivo che li tutela dai parassiti e dai mutamenti del clima esterno.
Quindi, meglio non lavare il vostro animale domestico più di 5 o 6 volte l’anno, ma passare alla rivoluzione delle salviette umidificate per cani e gatti per ottimizzare la pulizia, non solo del vostro amico a quattro zampe, ma anche degli ambienti di casa.
Infine, se siete curiosi di sapere come rimuovere i peli dagli ambienti di casa, continuate a seguire il nostro blog!