L’igiene orale è una chiave fondamentale per il benessere della persona, i denti vanno lavati almeno tre volte al giorno dopo i pasti. Durante i pasti intermedi, se proprio non si riesce a lavarsi i denti, un chewing gum può essere una valida alternativa. Ma ci sono alcuni consigli utili da seguire per avere sempre un
sorriso smagliante.
In primo luogo un’alimentazione corretta: limitare il consumo degli zuccheri anche se hanno l’allettante forma di una fresca bevanda gasata. Al contrario, alimenti ricchi di calcio, come latte e yogurt, e fluoro, come pesce e spinaci, favoriscono il benessere dei denti.
Spazzolino da denti: quando cambiarlo
Ogni quanto tempo bisogna cambiare lo spazzolino da denti? Alcuni pensano che lo spazzolino duri in eterno, invece lo spazzolino deve essere sostituito frequentemente.
I dentisti consigliano di sostituire lo spazzolino da denti almeno ogni tre mesi poiché l’usura delle setole fa perdere allo spazzolino di efficacia: le setole infatti non arrivano a pulire bene ogni parte del dente e lo spazzolino non è più efficace nella rimozione della placca. In realtà i tre mesi non sono un dogma e bisogna prestare attenzione a quando le setole si usurano: è infatti necessario cambiare lo spazzolino quando le setole iniziano a sformarsi e a perdere interezza.
Per quanto costa uno spazzolino da denti è consigliabile stare attenti al suo stato e cambiarlo appena perde di compattezza, ricordate: la spesa del dentista può essere ben salata e prevenire è meglio che curare!
Spazzolino da denti: come scegliere quale usare
Esistono diversi tipi di spazzolino da denti, elettrici e manuali, è importante però che il vostro spazzolino abbia queste caratteristiche:
- una testina non eccessivamente grande che consenta di raggiungere più facilmente gli spazi nascosti
- un manico adatto alle proprie esigenze, se non ci sono particolari necessità si consiglia un manico dritto
- setole non troppo dure per non rischiare di graffiare le gengive
Lo spazzolino da denti deve essere riposto in un luogo asciutto poiché se messo in un ambiente umido potrebbe favorire la proliferazione dei batteri compromettendo la vostra igiene orale.
Spazzolini da denti per bambini
Quando si inizia a usare lo spazzolino? Appena i denti da latte bucano la gengiva. E quale modello di spazzolino scegliere? Varia in base all’età del bambino.
All’inizio lo spazzolino per bimbi dev’essere dotato di una testina piccola e setole morbidissime. Il dentifricio è bandito finché il vostro piccolo non sarà in grado di sputare.
All’inizio bisogna guidare il bambino nel processo di pulizia dei denti spiegandogli come utilizzarlo, per parlare in un linguaggio chiaro per lui potete consigliargli di formare sui dentini tanti cerchietti e via via introdurlo a una pulizia orale autonoma. Se siete in cerca di uno spazzolino da denti per bambini date un’occhio allo spazzolino da denti per bambini Eudorex ® e ricordate: secondo gli esperti ci vogliono almeno due minuti a rimuovere la placca efficacemente ed avere un sorriso sempre smagliante!