SPEDIZIONE GRATUITA con una spesa minima di €40
Un panno tuttofare in omaggio per ogni acquisto

Come togliere le macchie di olio e grasso con pochi e semplici passaggi

Come togliere le macchie di olio e grasso con pochi e semplici passaggi

Hai finalmente cucinato la tua nuova ricetta a base di frittura e la tua cucina è piena di macchie di olio? I tuoi figli si ostinano a cenare in soggiorno e hanno rovinato il tuo nuovo divano con un’orrenda macchia di grasso? Niente paura, leggi questo articolo e scopri come togliere le macchie di olio e grasso senza alcuna fatica!

Macchie di olio in cucina: come rimuovere lo sporco dal fornello

La cucina è uno degli ambienti della casa maggiormente esposti allo sporco. In cucina si svolgono tantissime attività che fanno parte della nostra routine quotidiana, prime fra tutte cucinare e mangiare. Cucinare è spesso una passione, ma un perfetto chef sa benissimo che la prima regola da rispettare è tenere in ordine e pulito il proprio regno. Cucinando utilizziamo tantissimi ingredienti e tra i più importanti troviamo sicuramente l’olio. Con l’olio condiamo la nostra insalata, diamo sapore alla nostra pasta e friggiamo deliziosi fagottini ripieni. Spesso però si tende ad evitare di cucinare la frittura in casa temendo di non riuscire ad eliminare le macchie di olio che si formano sul fornello. Togliere macchie di olio e macchie di grasso può sembrare un’impresa ardua, ma in realtà il segreto di una perfetta pulizia è sempre nell’utilizzo dei giusti prodotti. Per prima cosa dobbiamo munirci di un detergente professionale per la pulizia del nostro fornello: il miglior sgrassatore per la cucina è sicuramente un prodotto non aggressivo ma decisamente efficiente. Per prima cosa assicurati che il tuo prodotto sia adatto alle superfici in inox e utilizza per la rimozione dello sporco una spugna adatta alle superfici delicate. Ora che hai tutto l’occorrente puoi procedere alla rimozione delle macchie di olio sul fornello:

  • Distribuisci lo sgrassatore su tutta la superficie del tuo fornello. Ricorda che un detergente professionale pulisce e sgrassa anche se viene utilizzato in minima quantità
  • Passa la spugna sul tuo fornello facendo una leggera pressione, senza strofinare, nei punti in cui si è accumulato l’olio
  • Procedi al risciacquo e in seguito asciuga il tuo fornello con un buon panno in microfibra. I panni in microfibra ti assicurano una perfetta asciugatura, evitando la formazione di fastidiosi pelucchi e aloni

Macchie di olio sul pavimento, niente panico ecco come fare!

Una piccola distrazione o un sacchetto per la spesa poco resistente possono causare la rottura di un’intera bottiglia di olio sul pavimento. Non disperare, è possibile togliere le macchie di olio dal pavimento anche dalle superfici più delicate! Assicurati di avere sempre in casa uno sgrassatore per pavimenti, prodotto utile a rimuovere anche lo sporco più ostinato. Per togliere l’olio dal pavimento ci occorreranno inoltre un bel po’ di fogli di giornale e della farina, ecco come fare:

  • Coprire le macchie di olio sul pavimento con dei giornali e lasciare assorbire qualche secondo
  • Dopo aver rimosso i giornali distribuiamo un leggero strato di farina sull’intera macchia
  • Rimuoviamo lo strato di farina con un panno asciutto ed in seguito procediamo alla pulizia con acqua diluita con uno sgrassatore per pavimenti

Seguendo questo procedimento il nostro pavimento tornerà a splendere senza alcuna macchia e alone di sporco.

Eliminare macchie di olio e grasso dai tessuti

Per eliminare macchie di olio e macchie di grasso dai vestiti o da qualsiasi tipo di tessuto occorre essere tempestivi! Agendo subito sulla macchia avremo più possibilità di rimuovere lo sporco senza lasciare tracce. Un buon alleato per eliminare le macchie di unto e quelle di grasso è il borotalco, ma in caso di mancanza, si potrà utilizzare anche della semplice farina. Ecco come fare:

  • Tamponare la macchia di olio con il borotalco o la farina e lasciare agire per circa un’ora
  • Dopo un’ora, con l’aiuto di una spazzola o di uno spazzolino, spazzoliamo via il borotalco o la farina
  • Dopo aver letto attentamente l’etichetta, possiamo procedere con il lavaggio in lavatrice, assicurandoci di utilizzare un detergente professionale per il lavaggio dei nostri capi
  • Asciugare il nostro capo, che sia un vestito o un semplice copridivano, all’aria aperta, il calore dell’asciugatrice potrebbe infatti fissare l’olio e l’unto all’interno delle fibre

Con queste utile dritte potrai togliere le macchie di olio dai vestiti senza rovinare i tuoi capi.

Message Us on WhatsApp